La misurazione di un O-ring viene spesso effettuata con un calibro, poiché consente di misurare sia il diametro interno (ID) che la sezione (CS). Tuttavia, misurare il diametro interno di O-ring di grandi dimensioni in questo modo può essere difficile. Questo perché la maggior parte degli O-ring è elastica e può deformarsi da una forma rotonda a una ovale quando il calibro viene esteso oltre il reale diametro interno dell’O-ring. Un cono di misurazione per O-ring è un’ottima soluzione per questo problema. I nostri coni di misurazione per O-ring sono disponibili singolarmente o in set e coprono dimensioni da ø5mm a ø300mm. Inoltre, forniamo una guida passo dopo passo per misurare con precisione gli O-ring utilizzando questo metodo.
Misurare un O-ring con un cono di misurazione è molto semplice e può essere fatto in 6 passaggi facili.
Passaggio 1: Preparazione
Inizia con un O-ring pulito e asciutto per garantire che sporco o grasso non influenzino la misurazione. Controlla che l’O-ring non presenti danni, come crepe o deformazioni, che potrebbero compromettere la precisione. Successivamente, scegli un cono di misurazione adatto alla dimensione stimata dell’O-ring per ottenere risultati ottimali.
Passaggio 2: Posizionare l’O-ring
Prendi delicatamente l’O-ring e fallo scorrere sulla punta del cono di misurazione. Assicurati che l’O-ring non si allunghi o si deformi durante il posizionamento, poiché ciò potrebbe alterare la lettura. Verifica che l’O-ring sia dritto e ben posizionato sul cono per garantire una misurazione accurata.
Passaggio 3: Regolare l’O-ring alla dimensione corretta
Fai scivolare delicatamente l’O-ring verso il basso lungo il cono fino a quando non si adatta perfettamente. Assicurati che l’O-ring mantenga la sua forma naturale e rotonda senza tensioni o distorsioni. Evita di spingerlo troppo in basso, poiché ciò potrebbe causare una lettura errata del diametro interno.
Passaggio 4: Leggere il diametro interno
Controlla la scala sul cono di misurazione e leggi il diametro interno (ID) dell’O-ring nel punto in cui il bordo interno dell’O-ring incontra la scala. Verifica che l’O-ring sia posizionato correttamente per ottenere una lettura accurata. Registra il diametro interno per riferimento futuro.
Passaggio 5: Controllare la sezione trasversale (Opzionale)
Per misurare la sezione trasversale (CS) dell’O-ring, utilizza un calibro. Chiudi delicatamente le ganasce del calibro fino a quando l’O-ring è fissato saldamente senza essere compresso. Verifica la coerenza del valore misurando in diversi punti intorno all’O-ring e annota la media della sezione trasversale.
Passaggio 6: Documentare le misurazioni
Registra i valori misurati del diametro interno e della sezione trasversale in un registro o sistema digitale. Includi eventuali dettagli aggiuntivi, come il materiale o l’applicazione dell’O-ring, se necessario. Mantenere queste informazioni organizzate rende più facile identificare l’O-ring corretto per usi futuri.
Questo video sarà presto disponibile.